
Associazione di Studi Extraeuropei
«AFRICANA»
Rivista di studi extraeuropei
fondata da Vittorio Antonio Salvadorini
2018
[€ 15,00; per acquisti scrivere a: info@ledizioni.it]
GIORNATA DI STUDI PER IL N. XXIV (2018) DI «AFRICANA»
Lucca, Biblioteca Statale, Salone di Lettura,
Via Santa Maria Corteorladini, 12
h. 16:30, lunedì 8 aprile 2019
Accademia politico-militare dell’Armata Nordorientale Cinese
La rivoluzione democratica di vecchio tipo in Cina
  
Gabriele Altana
 
L’intelligence militare italiana e gli artefici
 della ‘Nuova Mosca’ nel Corno
 d’Africa.
 Un rapporto riservato del 1889 
Nadua Antonelli
Lo sviluppo delle capacità tecnologiche, informatiche e innovative dell’India
 
 
Giovanni Armillotta
L’estraneità dell’Italia al rafforzamento nuclear-militare dell’Iraq
 (1976-1991).
 Dedotta dalla lettura dei documenti riservati del CNEN
 
Flavio Britti
Nuclear Posture Review 2018.
 Considerazioni sulla revisione della politica di deterrenza nucleare statunitense
 
Gian Mario Cazzaniga
La massoneria italiana di fronte alla guerra italo-ottomana (1911-12)
 
Marco Cochi
Origine e sviluppi dell’attuale crisi politica in Burundi
 
Massimiliano Ferrara
Antonio Scialoja’s mission to Egypt (1876-77)
 
Andrea Francioni
L’avventura cinese del dollaro messicano. Una storia globale
 
Marco Giaconi
Le relazioni attuali tra Federazione Russa e Cina
 
Massìmiliano Pezzi
La diplomazia europea a Costantinopoli fra Sette e Ottocento
 
Valeria Ribechini
Le questioni del Sahara Occidentale e di Timor Orientale.
 Uno studio comparativo
 
Francesco Tamburini
Il voto che cambiò la storia: Haiti e la decolonizzazione italiana
 
Nazzareno Tirino
Cina-Qatar.
 Una relazione chiave per lo sviluppo infrastrutturale
 
Alessia Tortolini
State, Nation and Identity.
 The Case of Iraq (1920-2005)
 
Maurizio Vernassa
A terra prometida.
 L’emigrazione in Brasile nella stampa italiana di Rio de Janeiro (1879-1889)